Tag: Autoconsumo


  • Strategie di risparmio con EP Cube: autoconsumo e fasce orarie a confronto

    Vuoi ridurre subito la bolletta elettrica e aumentare l’indipendenza energetica? Questo articolo è pensato per te. Con EP Cube, un sistema modulare di accumulo per impianto fotovoltaico, puoi combinare due leve potenti: massimizzare l’autoconsumo e sfruttare le tariffe multiorarie. Insieme, rendono ogni kWh più prezioso dove e quando serve. Nei prossimi paragrafi vedremo come ottimizzare…

  • Sfruttare al massimo il Powerwall con l’app e le fasce orarie

    Introduzione Spostare i consumi nelle ore giuste vale doppio quando hai fotovoltaico e batteria. Il Powerwall, con il suo controllo per fasce dentro l’app Tesla Energy, ti consente di armonizzare produzione solare, tariffe F1–F2–F3 e abitudini di consumo per centrare due obiettivi chiave: massimizzare l’autoconsumo e ridurre i prelievi nelle ore più care. In questa…

  • Impianto fotovoltaico per una casa in classe A: quanto serve davvero?

    Una casa in classe A promette consumi ridotti, comfort elevato e bollette leggere. Ma quanto “serve davvero” di fotovoltaico per una casa in classe A, soprattutto se è una casa tutta elettrica con pompa di calore, VMC e induzione? In questo articolo mettiamo ordine tra numeri, obiettivi e scelte pratiche per progettare un impianto fotovoltaico…

  • Come ottenere un impianto fotovoltaico personalizzato per la tua casa

    Un impianto fotovoltaico su misura per la casa è la via più efficiente per ridurre la bolletta e proteggerti dalle oscillazioni dei prezzi dell’energia. Ma “personalizzato” non significa solo scegliere la potenza in kWp: vuol dire ottimizzare ogni dettaglio sulle tue esigenze reali, dal profilo di consumo alla morfologia del tetto, fino all’integrazione con batteria,…

  • Cosa succede se cambi fornitore dopo l’installazione del fotovoltaico?

    Dopo aver installato un impianto solare, può capitare di voler cambiare operatore luce per risparmiare o ottenere servizi migliori. La domanda che sorge spontanea è: cosa accade agli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e alle convenzioni esistenti? In breve: il cambio fornitore non tocca i rapporti con il GSE, né mette a rischio…

  • Devo cambiare il contatore se installo un impianto fotovoltaico? Guida completa

    Installare il fotovoltaico in casa è una scelta intelligente: riduce la bolletta, aumenta l’indipendenza energetica e valorizza l’immobile. Ma c’è una domanda che tutti si pongono prima di iniziare: serve cambiare il contatore? La risposta breve è: dipende dal tipo di impianto e da come intendi usarlo. Se colleghi l’impianto alla rete pubblica, il distributore…

  • Le 5 domande da fare prima di acquistare un impianto fotovoltaico

    L’energia solare è una scelta concreta per ridurre la bolletta e proteggersi da prezzi dell’energia sempre più volatili. Ma prima di firmare un contratto, è fondamentale porsi le giuste domande: le tue decisioni oggi determineranno prestazioni, risparmio e tranquillità per i prossimi 20–25 anni. In questa guida troverai le 5 domande chiave da porti e…

  • Differenze tra preventivi: come leggere un’offerta fotovoltaica

    L’energia solare è ormai una scelta matura: i prezzi sono scesi, le tecnologie si sono consolidate e gli incentivi continuano a rendere l’investimento interessante. Eppure, quando arrivano i preventivi, la confusione è dietro l’angolo. Perché due offerte per lo stesso impianto sembrano così diverse? Quale voce guardare per prima? E come stimare con realismo il…

  • Incentivi per il fotovoltaico: guida pratica per non perdere i bonus

    Se stai valutando un impianto solare, il 2025 è un anno cruciale: tra detrazioni fiscali, contributi a fondo perduto e incentivi per l’autoconsumo, le opportunità sono concrete ma richiedono scelte informate e tempistiche precise. In questa guida pratica agli incentivi fotovoltaico 2025 trovi tutto ciò che serve per orientarti tra misure ordinarie e straordinarie, capire…

  • Fotovoltaico con batteria: conviene davvero nel 2025?

    Se ti stai chiedendo se il fotovoltaico con accumulo conviene nel 2025, sei nel posto giusto: i prezzi delle batterie stanno calando, lo Scambio sul Posto è stato superato dai nuovi meccanismi di ritiro dell’energia e i profili di consumo familiari stanno cambiando tra pompe di calore, smart working e ricarica EV. L’obiettivo di questo…